Le Aree SNAI
Le aree interne abruzzesi custodiscono memorie antiche e visioni future. Tra natura incontaminata e saperi radicati, ogni luogo racconta una storia viva, pronta a rigenerarsi.
Dalla Marsica alle
Aree SNAI
Cosa fa Arcipelago?
Immergiti
Nei ritmi lenti delle Aree SNAI, dove tradizioni millenarie si intrecciano con paesaggi incontaminati.
Ritrova
Il legame con la terra attraverso tradizioni autentiche e comunità che raccontano storie di resilienza.
Vivi
Eventi culturali e iniziative che intrecciano passato e presente per farti sentire parte di questi luoghi.
Valle del Sagittario,
Alto Sangro
Un angolo d’Abruzzo dove le montagne raccontano storie millenarie. Scanno, con il suo lago a forma di cuore, e Villalago offrono paesaggi da fiaba.
Piana del Cavaliere,
Alto Liri
Sante Marie, Canistro.
Un’area dove il tempo sembra rallentare, ideale per chi cerca quiete e autenticità.
Gran Sasso,
Valle Subequana
Capestrano, Fontecchio.
Dominata dalla maestosità del Gran Sasso, questa zona è un viaggio tra borghi senza tempo.
Valle del Giovenco,
Valle Roveto
Pescina, Gioia dei Marsi.
Terre di poeti e pastori, dove la tradizione abruzzese si respira a ogni passo.
Vieni a scoprire tutti i comuni delle Aree SNAI
Un progetto
per le Aree SNAI
Non solo luoghi, ma comunità ricche di potenziale. Con Uppennino feat Arcipelago, queste realtà diventano protagoniste di un percorso innovativo tra inclusione, cultura e dialogo
Unisciti
all’Arcipelago
Sei un’Associazione, un Ente o un’organizzazione locale? Entra a far parte di questa rete digitale
che valorizza il territorio.