Skip to content
  • Territorio
    • Marsica
    • Aree SNAI
  • Associazioni
  • Eventi
  • Territorio
    • Marsica
    • Aree SNAI
  • Associazioni
  • Eventi
  • About
  • App
  • UPPENNINO
  • About
  • App
  • UPPENNINO
  • Home
  • Territorio
  • Associazioni
  • Eventi
  • App
  • About
  • Accedi
  • Home
  • Territorio
  • Associazioni
  • Eventi
  • App
  • About
  • Accedi

Vieni a scoprire
il borgo di Capestrano

Tra acque cristalline e memorie eterne.

Il borgo del Guerriero
e delle acque pure

Adagiato sulle pendici del Gran Sasso, Capestrano custodisce secoli di storia e spiritualità. Dal maestoso Castello Piccolomini all’Abbazia di San Pietro ad Oratorium, dalle chiese affrescate alle limpide sorgenti del Tirino, il borgo racconta un patrimonio unico, reso immortale dal celebre Guerriero di Capestrano, simbolo identitario dell’Abruzzo.

Castello Piccolomini

La fortezza che domina la valle

Edificato nel XIV secolo, il Castello Piccolomini di Capestrano è un’imponente fortezza che svetta sul borgo e sulla valle del Tirino. Con le sue torri merlate e il cortile interno, racconta storie di nobiltà e di potere, offrendo oggi un affascinante viaggio nel tempo e panorami indimenticabili sul cuore d’Abruzzo.

Guerriero di Capestrano

Il guerriero che sfida i millenni

Scoperto nel 1934, il Guerriero di Capestrano è una statua in calcare del VI secolo a.C., raffigurante un principe vestino in armi. Custodito oggi al Museo Archeologico di Chieti (con una copia esposta in paese), è divenuto il simbolo identitario dell’Abruzzo e dell’antica fierezza delle sue genti.

Fiume Tirino

Il fiume più limpido d’Italia

Nato dalle sorgenti di Capestrano, il Tirino è un fiume dalle acque cristalline e incontaminate, immerse in un paesaggio di rara bellezza. Navigabile in canoa o in piccole imbarcazioni, regala un’esperienza unica tra natura, storia e silenzio, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Capestrano, crocevia tra storia antica e natura vibrante

Capestrano è un luogo dove ogni pietra racconta un’epoca. Dalle rovine dell’antica Aufinum con il celebre Guerriero, alle architetture religiose e il castello che segnò il dominio dei Piccolomini e dei Medici, il borgo offre un’esperienza autentica: natura limpida, memoria e vita rurale convivono in un silenzio carico di emozione.

Vieni a scoprire tutti i comuni della Marsica

Gioia dei Marsi

Canistro

Sante Marie

Cocullo

Villalago

Scanno

Le associazioni che fanno già parte del Network

La Proloco di Aielli

La Maesa

Libert’aria

CinemAbbiente

CinemAbruzzo

La Marsica (e non solo) a portata di App

Grazie alla realtà aumentata e contenuti esclusivi, esplorerai il territorio in modo innovativo, svelando luoghi iconici, dettagli nascosti e storie dimenticate. Ogni angolo diventa un’avventura da vivere direttamente dallo smartphone.
iOS
Android
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU grazie all’incentivo PNRR “Transizione digitale organismi culturali e creativi”.
  • Home
  • Territorio
  • Associazioni
  • Eventi
  • App
  • About
  • Accedi
  • Home
  • Territorio
  • Associazioni
  • Eventi
  • App
  • About
  • Accedi
  • Home
  • Territorio
  • Associazioni
  • Eventi
  • App
  • About
  • Accedi
  • Home
  • Territorio
  • Associazioni
  • Eventi
  • App
  • About
  • Accedi

Vivi il passato, esplorando il futuro con Arcipelago

Grazie alla realtà aumentata e virtuale dell’App,
la Marsica (e non solo) prende vita sotto i tuoi occhi.
Viaggia nel tempo, esplora scenari ricreati e vivi esperienze emozionali che uniscono storia e innovazione.

iOS
Android

© 2025 The Factory

cookie policy | privacy policy | trasparenza